top of page

L'angolo della birra: la Trappista


Nel Medioevo, Abbazie e Monasteri iniziarono a realizzare birre più robuste adoperando quantità maggiori di malto.

La birra trappista viene prodotta da pochi birrifici al mondo autorizzati ad etichettare le loro birre con la scritta "Authentic Trappist Product".

La birra Trappista è tale se prodotta all' interno delle mura di un'abbazia trappista, da parte di monaci trappisti o sotto il loro diretto controllo. I proventi sono destinati a opere caritatevoli o al sostentamento dei Monaci.

I bicchieri utilizzati per questa birra sono il ballon e il calice a tulipano.

Il calice ballon, utilizzato per il cognac, è indicato per manifestare gli aromi e sapori della birra. La parte sottostante serve per racchiudere tutte le caratteristiche della birra, che riscaldandosi, salgono verso l' alto. La parte più stretta in alto permette di sprigionarsi degli aromi ed esalta la schiuma.

Il calice a tulipano è indicato per "rinchiudere" le fragranze nella parte più stretta agevolando la risalita verso l' ampia base.

Fonte: https://www.cantinadellabirra.it/shop/birre/ricerca/birra_tipologia-birra_trappista.html

#beer #brewery #abbey #bier #beertime #beerlovers #cheers

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page